294 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festival cinema latino americano di Trieste

Totale: 1179

Feliz Navidad

È la vigilia di Natale e tutti celebrano l'arrivo delle festività. In un ristorante del centro Alberto, un cinquantenne, invita a pranzo Pedro, un bambino di strada di nove anni, conosciuto da poco. Si tratta di un pranzo particolare, circondato da interrogativi: chi sono quei personaggi? Quali sono le intenzioni di Alberto e il motivo del suo invito? Infatti, all'ombra dei festeggiamenti, Alberto nasconde una seconda intenzione che si rivelerà alla fine dell'incontro.Regia: Ezequiel Yanco e Marcelo PitrolaSoggetto: Ezequiel Yanco e Marcelo PitrolaFotografia: Diego ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Feos, sucios y malos

Ettore Scola. Italia - 1976 Comedia feroz sobre la vida en un sector marginal de Roma a principios de los '70. La crueldad y la desolación coexisten con el histrionismo salvaje en la cotidianeidad de una familia sumida en la pobreza. Con humor negro y descarnado, Scola muestra el reverso de la Europa opulenta. Una incisiva critica a la indiferencia de esa sociedad por la miseria y el abandono de quienes hacen lo que pueden para sobrevivir.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Fernando Charry Lara, la dilación amorosa

XXIII FESTIVAL DE CINE LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On LinePittore e scultore minimalista, esponente della generazione de “Los maestros”. Uno sguardo alla sua quotidianità e alla sua opera. Questo artista consegna alle nuove generazioni un lascito di rigore e libertà con le forme astratte che lo rendono un vero maestro.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Mauricio VidalMontaggio: Felipe SolerSuono: Saul DuarteSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Pablo ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Fierro Chifle

24 giugno 1935. Di notte una vecchia radio parla di avvenimenti terribili e Natalio Visconti, “el uruguayo”, riceve la visita inaspettata di una persona con la quale ha stretto un patto molto tempo addietro e che non desidera più rivedere.Dirección: Andrés MuschiettiPaís: Buenos AiresAño: 1996

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Fiestapatria

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Fiestapatria è una metafora dello stato morale e sociale del Cile e insieme una testimonianza provocatoria del
periodo che va dall’inizio della dittatura di Pinochet fino ai giorni nostri.
Visto attraverso una galleria rappresentativa di inpersonaggi della società cilena, il film racconta la
storia di due famiglie che si incontrano in una fattoria per celebrare le festività nazionali e il fidanzamentodei loro figli, Macarena e Álvaro. Poco prima del prevedibile lieto ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Filiberto

Ritratto evocativo di uno dei musicisti popolari più noti al mondo. L’autore di “Caminito”, “Pañuelito blanco”, “Malevaje” racconta la leggenda del tango sullo scenario del pittoresco sobborgo de La Boca.Dirección: Mauricio BerúPaís: ArgentinaAño: 1965

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Final del juego

La storia di Luna, Alicia e Diana, tre giovani che iniziano l’adolescenza in un racconto che ha anche aspetti amari. Le loro mamme vivono nel passato, stanche di esistere in un presente che nulla ha a che vedere con i sogni della giovinezza, e caricano le figlie delle loro frustrazioni di madri single. Vivono nella periferia della città in una sorta di bel carcere naturale, con null’altro da vedere che la campagna circostante.Tutto ciò fa sì che in casa si respiri un ambiente di repressione e sottostima, con la colonna sonora della musica latinoamericana degli ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Finisterre

Finisterre es un viaje familiar y colectivo hacia el origen. Es el retorno de Laura a su pueblo natal en Galicia, después de 60 años de haber emigrado a la Argentina. Una película sobre las marcas que deja el paisaje en la memoria de las personas que lo habitaron. Un viaje circular al fin de la tierra.
Género | Genere | Genre Documentario
Dirección | Regia | Director Diego Ercolano
Guion | Sceneggiatura | Screenplay Diego
Ercolano
Fotografía | Fotografia | Director of Photography
Diego Ercolano
Montaje | Montaggio | Editing Diego Ercolano
Banda sonora | ... continua

Flora

Flora viene da lontano, con la sua voce vibrante e le sue idee, vive e disobbedienti. Saggio sulla vita e sull'opera di Flora Tristán, donna socialista che, duecento anni fa, parlò per noi. Regia: Lorena Stricker Sceneggiatura: Lorena Stricker Fotografia: Gustavo Tejeda Montaggio: Lorena Stricker Musica: Viviana Pozzebón, Raúl Lafuret Suono: Lucrecia Matarozzo, Lucas Fanchín, Nicolás Castillo Interpreti: Luciana Máltez, Jorge Monteagudo, Eve Ressa, Ana Ré Produttore: Mariana Ponisio Produzione: CienVolando Anno di produzione: 2011

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Fresa y chocolate

Tomás Gutiérrez Alea. Cuba - 1993 Describe el día a día de la sociedad cubana en los años 90, a partir de la historia de amistad entre un estudiante comunista y un artista homosexual disidente que se enfrenta a la homofobia del régimen.

Visita: www.cinelatinotrieste.org